Archivio News & Eventi
Giovedi' 30 luglio, presso il Ministero dell'Interno, il Prefetto Marco Valentini ha riunito i rappresentanti delle Associazioni della vigilanza privata per fare il punto sull'attivita' svolta nel corso degli ultimi mesi, e per un confronto sulle piu' recenti problematiche del settore.
L'attivita' illustrata ha messo in evidenza l'intensa pro...
Il Senato ha recentemente concluso l'esame del disegno di legge delega per il recepimento delle Direttive europee in materia di appalti. L'atto passa ora all'esame della Camera, per il proseguimento dell'iter parlamentare di approvazione.
Il disegno di legge individua i principi e i criteri direttivi specifici ai quali il Governo, entro 6 mes...
L'Assemblea generale UNIV, riunitasi nella mattinata odierna, ha deliberato all'unanimita' la disdetta del vigente CCNL per i dipendenti da istituti di vigilanza privata e servizi fiduciari, in applicazione dell'art. 143, comma 2 del contratto e nel rispetto dei canonici 6 mesi prima della scadenza, fissata, come noto, al 31 dicembre 2015.
...
“Come sempre accade e' l'anello debole della catena a pagare il conto di responsabilita' non di sua competenza”, commenta Luigi Gabriele, Presidente di FederSicurezza, Federazione del settore vigilanza e sicurezza privata, in ordine ai drammatici fatti di Milano.
“Ci teniamo a chiarire, sia per i non addetti ai lavoro che pe...
Non solo certificazione, ma anche formazione e sicurezza marittima i temi caldi del prossimo appuntamento convegnistico targato FederSicurezza, perfettamente centrato sugli interventi normativi di massima attualita' sul versante della vigilanza privata italiana e sulle piu' recenti evoluzioni in corso.
Per la mattinata del 27 aprile 2015 e' i...
Importante vittoria per FederSicurezza: finalmente anche i veicoli di servizio degli Istituti di Vigilanza privata della Capitale possono circolare all'interno della ZTL senza necessita' di contrassegno, al pari delle Forze di Polizia e degli automezzi adibiti a servizi di pronto intervento – soccorso – emergenza.La Giunta Capitolina...
Dopo il successo dello start up di Firenze dello scorso novembre, FederSicurezza, l'Organizzazione imprenditoriale aderente a Confcommercio che raccorda le Associazioni di categoria della Vigilanza Privata e della Sicurezza Sussidiaria, prosegue a Verona con la seconda tappa del suo Roadshow itinerante, messo a punto con l'obiettivo concreto di ...
Sospeso fino a gennaio l'invio di nuovi preavvisi negativiMini sanatoria dell'Inps per i datori di lavoro destinatari di un preavviso di Durc interno negativo per mancato pagamento delle sanzioni: c'e' tempo fino all'11 dicembre per sanare la posizione pagando la parte di debito residua, ed ottenere cosi' l'annullamento del documento di irregola...
MARTEDI' 18 NOVEMBRE 2014 - HOTEL BAGLIONI (SALA DANTE) - FIRENZE
FEDERSICUREZZA in collaborazione con Confcommercio Firenze presenta il CONVEGNO: “VIGILANZA PRIVATA 3.0: INNOVARE L'ATTUALITA'? OCCHI PUNTATI SUL FUTURO PROSSIMO”
Il mondo della vigilanza privata e' in...
“Gli attacchi agli autobus e ai mezzi di trasporto pubblico, con aggressioni a conducenti e passeggeri, fanno segnare un'escalation preoccupante che non accenna a fermarsi, a Roma, Milano e in decine di altre citta' italiane. La vigilanza privata con i suoi uomini ed i suoi servizi, come la telesorveglianza, puo' svolgere un ruolo importan...
Il Tribunale di Roma, sez. lav., si e' recentemente pronunciato in materia di indennita' di vacanza contrattuale, in perfetta coerenza con la posizione recentemente espressa sul tema dalla Corte di Cassazione con le due famose sentenze “gemelle” (nn. 14356/2014 e 14595/2014) depositate nel mese di giugno 2014.
Il Tribunale, nello ...
Si e' svolto a Roma, venerdi' 24 ottobre, presso l'Universita' degli Studi di Tor Vergata, il seminario “La lotta alla pirateria marittima: aspetti normativi, strumenti di azione e prevenzione. Approccio Internazionale e italiano a confronto”. Un evento che ha visto la partecipazione di un pool di relatori esperti in materia, d...
Si terra' domani 24 ottobre, a Roma, presso l'Aula Magna della Facolta' di Giurisprudenza – Universita' degli Studi di Tor Vergata, il seminario “La lotta alla pirateria marittima: aspetti normativi, strumenti di azione e prevenzione. Approccio Internazionale e italiano a confronto”.
Un tema di discussione estremamente attua...
Luigi Gabriele, FederSicurezza: necessarie guardie armate sugli autobus
Sono ben 91 gli episodi di violenza registrati, solo nei primi sei mesi del 2014, a danno del personale Atac in servizio. Una cifra che quasi “doppia” le 58 denunce relative al 2013, e che fa il paio con i dati relativi alle aggressioni ai clienti e al patri...
FederSicurezza ha il piacere di condividere pubblicamente una importante iniziativa di alto valore umanitario, meritevole, a nostro giudizio, della massima considerazione.
Diffondiamo in proposito la lettera rivolta ai nostri Associati dal Direttore CBM Italia Onlus, organizzazione impegnata nella prevenzione e cura della cecita' e ...