Archivio News & Eventi


20 aprile 2021
Presentato il “2° Rapporto sulla filiera della sicurezza in Italia”, di FederSicurezza e Censis

Cala il numero dei reati ma aumenta la paura dei cittadini, complice la pandemia. Piu' del 50% degli italiani ha fiducia negli operatori della sicurezza privata, ma resta un mondo ancora misconosciuto  Nel 2020 in Italia sono stati denunciati complessivamente 1.866.857 reati. Complice la pandemia, si e' registrata una riduzione del 18,9%...

19 aprile 2021
SAVE THE DATE: domani 20 aprile il 2° Rapporto sulla Filiera della Sicurezza in Italia, di FederSicurezza e Censis

Torna il Rapporto sulla Filiera della Sicurezza in Italia, domani alle 11 in diretta streaming Martedi' 20 aprile - ore 11:00 Diretta streaming su YouTube Introduce: Luigi Gabriele - Presidente FederSicurezza  Presenta il Rapporto: Anna Italia - Censis Intervengono: Annagrazia Calabria - Vi...

15 aprile 2021
Intervista all’On. Nicola Molteni, deputato della Lega e sottosegretario al Ministero dell’interno

Concludiamo questa serie di interlocuzioni con il mondo della politica con l'intervista all'On. Nicola Molteni, Sottosegretario di Stato all'Interno del Governo Draghi, che assicura la ripresa di un dialogo franco e costruttivo sul settore della vigilanza privata volto a portare a termine gli impegni presi durante il Governo Conte 1...

13 aprile 2021
Pirateria marittima nel Golfo di Guinea, il webinar FederSicurezza

Per il Presidente Gabriele necessario rivedere il confine tra sicurezza delle navi e sicurezza degli equipaggi Con il rapimento di 130 membri di equipaggio in 22 diversi incidenti (il 95% dei rapimenti di equipaggi in tutto il mondo nel 2020), il Golfo di Guinea si conferma area ad alto rischio pirateria marittima.  Questi i dati pres...

01 aprile 2021
Intervista all’On. Annagrazia Calabria, deputata di Forza Italia

Le interlocuzioni di FederSicurezza con il mondo della politica proseguono con l'intervista all'On. Annagrazia Calabria, Vice presidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera per Forza Italia Urge avviare una concertazione con i sindacati e un tavolo di confronto per il rinnovo del CCNL della vigilanz...

01 aprile 2021
ANTIPIRATERIA MARITTIMA, WEBINAR FEDERSICUREZZA - COESS

Il 9 aprile alle 10.30 il webinar in streaming Focus sul Golfo di Guinea per le compagnie di sicurezza private italiane Il deterioramento del quadro di sicurezza in ambito marittimo nell'area del Golfo di Guinea ha portato FederSicurezza, in collaborazione con CoESS - Confederation of European Security Services, ad organizzare ...

31 marzo 2021
Report FederSicurezza, la rassegna stampa

Riportiamo di seguito i link agli articoli pubblicati a seguito della presentazione del Report FederSicurezza 2020-2021.   Confcommercio online, Webinar Federsicurezza: la sicurezza privata resiste alla crisi ma chiede piu' attenzione https://www.confcommercio.it/-/webinar-federsicurezza Vigilanza Privata Online, Il mercato dell...

26 marzo 2021
Il Futuro non (si) chiude. L’iniziativa di Confcommercio per la ripartenza delle attività economiche

Condividiamo la campagna social nazionale di Confcommercio che racconta con scatti d'autore e in modo realistico gli effetti dell'emergenza Coronavirus nel mondo del terziario Il Futuro non (si) chiude, oltre ad essere un grido d'allarme per la situazione drammatica che le imprese stanno vivendo in questo delicato momento sto...

22 marzo 2021
Report FederSicurezza, i link per partecipare al webinar

Domani 23 marzo ore 11 il webinar di FederSicurezza sull'impatto della crisi sulla sicurezza privata in Italia e le prospettive del settore Dopo un anno di stop forzato legato alla pandemia, torna il Report FederSicurezza sul settore della vigilanza e sicurezza privata in Italia: domani 23 marzo, con un webinar g...

16 marzo 2021
TORNA IL REPORT FEDERSICUREZZA

Il 23 marzo il webinar in streaming sull'impatto della crisi sulla sicurezza privata in Italia e le prospettive del settore Dopo un anno di stop forzato legato alla pandemia, torna il Report FederSicurezza sul settore della vigilanza e sicurezza privata in Italia: martedi' 23 marzo, con un webinar gratuito in streaming, Fo...

15 marzo 2021
Intervista all’On. Emanuele Prisco, deputato di Fratelli d’Italia

Continuiamo il nostro viaggio nelle interlocuzioni con il mondo della politica. L'On. Emanuele Prisco, deputato di Fratelli d'Italia e membro della I Commissione (Affari costituzionali, della presidenza del consiglio e interni), presenta la sua visione della vigilanza privata. Intervista all'On. Emanuele Prisco, FdI Fratel...

12 marzo 2021
Intervista all’On. Alberto Pagani, Capogruppo PD in commissione Difesa

Partiamo con questa intervista in un viaggio nelle interlocuzioni con il mondo della politica. L'On. Alberto Pagani, Capogruppo PD in commissione Difesa, presenta la sua visione della vigilanza privata. Intervista all'On. Alberto Pagani, Capogruppo PD in commissione Difesa E' a sua firma la proposta di legge AC. 2695 sull'impie...

09 marzo 2021
DPCM Draghi, la sintesi

Il DPCM Draghi, in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021, conferma fino al 27 marzo il divieto di spostarsi tra regioni o province autonome diverse, salvo per motivi di lavoro, salute o necessita', e prevede alcune novita': eccone una sintesi. ZONE BIANCHE Nelle zone bianche si prevede la cessazione delle misure restrittive previste per la z...

02 marzo 2021
Secsolutionforum 2021, dal 28 al 30 aprile. Con il patrocinio di FederSicurezza

L'anno della convergenza e' arrivato L'edizione 2021 di Secsolutionforum ha imboccato la strada del web in veste di evento digitale suddiviso in tre giornate ricche di appuntamenti, dal 28 al 30 aprile, con contenuti facilmente fruibili dagli utenti e dalle aziende. Secsolutionforum 21 e' stato ampliato per dare vita a un'ed...

26 febbraio 2021
Fondo Nuove competenze: scadenza domande al 30/06/2021

Proroga al 30 giugno 2021 per accedere ai contributi ANPAL destinati alle imprese che abbiano dedicato fino a 250 ore dell'orario di lavoro per la formazione dei propri lavoratori. Le imprese che vogliono accedere al Fondo Nuove Competenze (istituito dal decreto Rilancio) e ottenere il rimborso delle ore dedicate alla formazione devono avere ...