Archivio News & Eventi
Quale ruolo potrebbe avere la sicurezza privata in un contesto di partenariato pubblico-privato? Quale ruolo potrebbe giocare nel controllo del territorio, ma anche nella lotta al terrorismo? Quanto influisce sullo sviluppo del comparto l'impossibilita' di operare servizi di tutela della persona? E' tempo di far cadere questo atavico tot...
Il recepimento nel DM 115/2014 della nuova Norma 50518, che definisce le caratteristiche delle centrali operative, favorisce quella trasformazione degli istituti di vigilanza in moderne societa' di sicurezza in grado di rispondere alle piu' evolute richieste di integrazione tra tecnologie e servizi. Nel seminario digitale organizzato da securind...
Il Presidente Luigi Gabriele esprime profondo cordoglio, anche a nome della Federazione tutta, per la morte dell'ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, vittima insieme al carabiniere Vittorio Iacovacci e all'autista che li accompagnava di un vile attentato questa mattina a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo.
&nb...
Fondazione ICSA organizza, in collaborazione con Consel – ELIS, la V Edizione del Corso di Formazione per “Professionisti della Security – UNI 10459:2017[1]” (Security Expert/Security Manager/Senior Security Manager), che intende formare dirigenti e funzionari afferenti all'area della security aziendale, nonche'; professi...
Fasiv, Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti da aziende del settore vigilanza privata, ha prorogato, in via straordinaria, il mantenimento della copertura assicurativa dei lavoratori iscritti, dipendenti di aziende che hanno avuto accesso agli ammortizzatori sociali e che ne inviino documentazione.
A fronte della sempre m...
Soddisfazione di Anna Maria Domenici, Segretario Generale di UNIV, Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata aderente a Federsicurezza/Confcommercio, per la circolare datata 20 Gennaio 2021 del ministero dell'Interno, che proroga il porto d'armi al 29 Luglio 2021.
“Accogliendo le istanze di UNIV, il Ministero chiarisce che, con ...
Le associazioni di categoria del settore sicurezza privata, con UNIV/Federsicurezza in testa, hanno inviato al ministero della Salute e una lettera per richiedere la vaccinazione prioritaria delle guardie giurate e degli operatori fiduciari. Con la lettera si richiede di inserire queste figure, da sempre molto esposte e spesso operanti in contes...
Pubblichiamo il testo del nuovo DPCM in vigore da oggi 16 gennaio 2021.
E' stato pubblicato il provvedimento del Capo della Polizia che sostituisce le Tabelle allegate al Disciplinare del 25 febbraio 2015, utilizzate dagli Organismi di certificazione della qualita' per gli audit presso le centrali operative degli istituti di vigilanza. Sulla questione e' stato decisivo l'intervento di Federsicurezza, che nei giorni ...
Al seminario formativo online del 10 Dicembre scorso sul tema “Evoluzione della vigilanza privata – dal DM 269/2010 alla sicurezza complementare e sussidiaria”, Anna Maria Domenici (Segretario Generale di UNIV – Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata) ha illustrato lo stato dell'arte in materia di formazione ob...
L'11 Dicembre 2020, a seguito dell'ultimo incontro con le Associazioni datoriali ad esito negativo, Filcams CGIL, Fisascat CISL e UILTuCS UIL hanno proclamato una giornata di sciopero per il prossimo 24 Dicembre 2020, Vigilia di Natale. Dopo 54 mesi di trattative, infatti, non si ravvisano soluzioni adeguate per rinnovare il CCNL della V...
Novita' sul negoziato per rinnovare il CCNL della Vigilanza Privata e dei servizi fiduciari scaduto da 5 anni. I sindacati hanno dichiarato lo stato di agitazione (che rappresenta l'extrema ratio di un percorso di trattativa), invitando le Associazioni di categoria ad attivare le procedure di raffreddamento, ossia gli atti di conciliazione d...
Ogni 6 Dicembre l'Istituto GGS commemora le vittime della “Strage della Grottella” (06.12.1999), dove tre giovani gpg caddero nell'adempimento del proprio dovere. Due furgoni blindati Velialpol, con a bordo 6 guardie giurate, stavano percorrendo la provinciale che da Copertino conduce a San Donato di Lecce, quando un camion ne spinse...
Il Dpcm 3 Dicembre prevede ulteriori restrizioni per evitare la progressione dei contagi durante le festivita' natalizie, con disposizioni vigenti dal 4 dicembre al 15 gennaio 2021. Rimandando alla lettura del decreto per il dettaglio dei numerosi argomenti trattati, ci limitiamo a riportare gli aspetti di maggior interesse per il comparto, ossi...
Il raggio di applicazione della Prassi di Riferimento 54/2019 (Sicurezza privata - Mappatura delle attivita' degli operatori della vigilanza - sicurezza complementare/sussidiaria, sicurezza ausiliaria, servizi di controllo/stewarding e investigazioni) e' stato circoscritto da Accredia alle attivita' non disciplinate dalla legge, quindi a quelle ...