Archivio News & Eventi
Sul tema dell'affidamento di servizi innovativi alla vigilanza privata, e sulle modalita' di esecuzione degli stessi, riprendiamo l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com a Paolo Luraschi, Direttore Operativo e Risorse Umane del Gruppo Sicuritalia.
In uno scenario a tinte fosche, Sicuritalia annuncia assunzioni. Di quali posizio...
Mille Occhi sulla Citta'.
Eppure sono piu' di centomila…
Costruito nel lontano 2010, rinnovato una prima volta nel 2013, il Protocollo Mille Occhi sulla Citta' voleva essere un momento, anzi il momento, di sintesi delle componenti complementari di quel Sistema Sicurezza, integrata tra pubblico e privato, che consente un piu' ordinato ...
Dal 18 maggio 2020 il Decreto “Riaperture” consente, purche'; nel rispetto dei protocolli definiti e delle linee guida emanate, la riaperture di tutte le attivita' economiche e produttive del paese e autorizza gli spostamenti all'interno delle singole Regioni. Dal 3 giugno saranno anche consentiti gli spostamenti sul territorio nazio...
Politica, se ci sei batti un colpo…
Agli inizi del serial “Covid” di siamo lamentati del fatto che sul comparto Sicurezza privata gravavano le nebbie di Avalon rischiarate solo dalla fiammella di qualche atarassica circolare ministeriale, della utilita' della quale ancora oggi discutiamo.
Nelle successive punta...
UNIV ed ANIVP, aderenti a Federsicurezza-Confcommercio, assieme alle asltre associaizoni dicategroia, hanno convenuto con FILCAMS-Cgil, FISASCAT-Cisl e UILTuCS-Uil di attivare, attraverso l'Ente Bilaterale Nazionale Vigilanza Privata EBINVIP, un contributo di solidarieta' per sostenere i lavoratori piu' in difficolta' a causa dell'emergenza ...
Invitalia, Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, ha pubblicato sul sito istituzionale il bando (in allegato) per ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l'acquisto di dispositivi ed altri DPI finalizzati al contenimento del COVID-19.
Il bando, che attua l'articolo 43, comma...
Luigi Gabriele, Presidente di Federsicurezza- Confcommercio, ha rilasciato alla stampa un position paper che condanna le politiche del Governo, tese a “risolvere” la pandemia costringendo le imprese a indebitarsi, e ad un Ministero dell'Interno che da tempo relega i rapporti con gli stakeholders a mailing list e circolari pletori...
Riprendiamo l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com a Lorenzo Manca, AD e Presidente del Gruppo Sicuritalia (che ha acquisito IVRI, associata UNIV - Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata e parte del sistema Federsicurezza, aderente a Confcommercio).
Dr. Manca, il DPCM 26 aprile, nel regolare la “fase 2&...
Il 26 Aprile 2020 e' stato rilasciato il nuovo DPCM, che regolamenta la cd. fase 2. Nel consigliare la lettura integrale del decreto, rileviamo solo che, a parte alcune interpretazioni piu' elastiche in materia di spostamenti e attivita' consentite, ancora moltissime realta' produttive resteranno chiuse.
Si informa poi che il 24 aprile, su in...
Segnaliamo un'iniziativa che auspichiamo possa essere di ispirazione per altri operatori di un settore, come quello della sicurezza privata, particolarmente esposto al rischio di contagio.
Sicurtransport SpA, aderente a UNIV - Federsicurezza Federazione del Settore della Vigilanza e Sicurezza Privata , ha sottoscritto per tutti i dipenden...
Con il lockdown calano i furti in casa, ma aumentano i taccheggi nei supermercati e i rischi per le realta' produttive e per gli esercizi rimasti incustoditi che contengano asset e beni di valore.
Di conseguenza per la sicurezza e vigilanza privata cala il mercato residenziale, ma aumentano le richieste da parte di grande distribuzione organizz...
Eccoci al consueto aggiornamento sulle novita' di interesse per le imprese del comparto sicurezza e vigilanza privata associate a Federsicurezza, Federazione del Settore della Vigilanza e Sicurezza Privata aderente a Confcommercio. Le notizie spaziano dalla fruizione della cassa in deroga alle sospensioni dei versamenti tributari e previdenziali...
L'allarme lanciato da Federsicurezza, Federazione del Settore della Vigilanza e Sicurezza Privata, sulle insidue dell'art. 42 del Decreto Cura Italia, che identifica il contagio da Covid-19 come infortunio sul lavoro da iscrivere nel registro Inail, ha reso necessaria una presa di posizione di Confcommercio, che confort...
L'articolo 42 del decreto Cura Italia, al comma 2, prevede che, in caso di lavoratore contagiato dal Covid-19, il caso venga iscritto nel registro dell'Inail come infortunio sul lavoro. Un principio – quello che le malattie infettive contratte in circostanze lavorative siano considerate come infortuni sul lavoro – che in questo caso ...
In allegato un carrellata di novita' di interesse per le imprese del comparto sicurezza e vigilanza privata associate a Federsicurezza, Federazione del Settore della Vigilanza e Sicurezza Privata aderente a Confcommercio. Le notizie sono suddivise in informazioni di area previdenziale, finanziaria e lavoro ed il dettaglio di ciascun punto e' rep...