Archivio News & Eventi
La circolare n. 11/2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (MLPS) illustra la normativa in materia di CIGD introdotta dal Decreto Rilancio, anche alla luce delle modifiche del D.L. n. 52/2020, e fornisce indicazioni sull'accesso al trattamento per le proroghe. Di seguito la sintesi curata dal Responsabile del Settore Lavoro Contr...
ROMA - Il prossimo 14 Luglio, presso il Best Western Hotel Royal Santina di Roma, Federsicurezza (Federazione del settore della Vigilanza e Sicurezza Privata) partecipera' all'evento “Forum tra le Imprese”, un progetto di confronto organico - non episodico o legato alla mera contingenza sanitaria - tra tre mondi che necessitano d...
Di seguito una rassegna delle principali novita' di natura fiscale, previdenziale e giuslavoristica di interesse per il settore della sicurezza e vigilanza privata.
1) Il DPCM del 27 giugno 2020 differisce, dal 30 giugno 2020 al 20 luglio 2020, i termini per i versamenti risultanti dalle dichiarazioni fiscali. Per i contribuenti interessati d...
Cosa succedera' quando finiranno gli ammortizzatori sociali e verra' meno il blocco dei licenziamenti? Riprendiamo l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com a Guido Lazzarelli, Direttore Centrale Politiche del lavoro e Welfare in Confcommercio.
Prima domanda di prammatica, per sgombrare il campo dai timori che si sono generati con la...
In allegato una serie di documenti e analisi a matrice Confcommercio di interesse per le imprese associate al circuito Federsicurezza.
1) E' stato pubblicato in GU del 11 giugno 2020, n. 147 il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto legge 25 marzo 2020, n.19, rec...
L'11 Giugno si e' tenuta, in videoconferenza, una riunione del Comitato Esecutivo di UNIV – Unione Nazionale Imprese di Vigilanza Privata. Punto focale dell'incontro e' stato il Covid-19, ormai al centro di qualunque riflessione normativa, economica e lavorativa.
“Un'epidemia che ha colpito in particolare il trasporto ...
A seguito dell'emergenza sanitaria legata alla pandemia da SARS-CoV-2, il consiglio direttivo del Fasiv ha deliberato:
in via straordinaria e in deroga all'art.6 del regolamento, fino al 30/06/2020, il mantenimento della copertura assicurativa dei lavoratori iscritti, dipendenti di aziende che hanno avuto accesso agli ammortizzator...
La pandemia ha aggiunto nuovi problemi a vecchi problemi. Molte imprese, soprattutto durante questa fase caratterizzata da un eccesso di fluidita', lamentano il fatto che il paese non offra certezza del diritto – uno dei punti piu' nevralgici per chi fa impresa e che allontana investimenti. Del resto la stessa giustizia e' rimasta a lungo ...
Il 7 Giugno 2020 si e' spenta una delle figure piu' rappresentative della vigilanza privata italiana: Alessandro Cremonte Pastorello Conte di Cornour, Cittadino dell'Ordine per Eccellenza, Gran Corona Supremo Pontificio Ordine Piano, Gran Croce Mag. del Sovrano Militare Ordine di Malta, Ordine Civile di Savoia, Grande Ufficiale dell'Ordi...
Associazioni Datoriali e Organizzazioni Sindacali del settore della Vigilanza Privata continuano la propria azione per affrontare la pesante situazione emergenziale che sta attraversando il Paese, anche in questo comparto la cui attivita' rappresenta un tassello fondamentale per la sicurezza del Paese e dei cittadini.
L'Accordo Quadro definit...
Proponiamo di seguito una selezione di materiali di interesse per il comparto sicurezza e vigilanza privata, incentrati sul noto Decreto Rilancio.
Partiamo dal commento di Confcommercio (illustrata dal Vice Presidente Vicario, Lino Stoppani, in sede di audizione presso la commissione Bilancio - Camera dei Deputati) sul DL “Rilancio&rdqu...
Cortese attenzione
Egregio Signor Presidente del Consiglio dei Ministri
Prof. Giuseppe Conte
e pc
Ministro per gli affari regionali e le autonomie Dr. Francesco Boccia
Ministra dell'interno Dr.ssa Luciana Lamorgese
Ministro della difesa Dr. Lorenzo Guerini
Ministra del lavoro e delle politiche sociali...
Nelle ultime 48 ore il Ministro Boccia, sperando di far cosa gradita ai Comuni, ha pensato bene di proporre la chiamata di 60mila volontari per gestire assembramenti su strade, piazze, spiagge ed ogni altra situazione che potesse essere oggetto di controllo rispetto a quanto previsto per contenere la pandemia Covid19. Immediatamen...
Riprendiamo, per gentile concessione, l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com all'Avv. Luigi Gabriele, Presidente di Federsicurezza aderente a Confcommercio.
La verifica dei distanziamenti in parchi, spiagge, piazze, movida e trasporti e' davvero “il” nuovo mercato per guardie giurate, addetti ai servizi di controll...
E' stato pubblicato in GU il testo definitivo del DL Rilancio che reca Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche'; di politiche sociali, connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19. Il Decreto, assieme agli allegati e ad uno schema - curato dall'Agenzia delle Entrate - che illustra le misu...