Archivio News & Eventi


07 aprile 2020
Una nuova bimba nella Federazione

Quando si dice la beatitudine! Questa e' l'espressione soddisfatta di Camilla Primerano, nipote del nostro Presidente Luigi Gabriele, nata alle 6.50 di stamattina, in piena pandemia e con la mamma Angela che ha partorito in completa solitudine ma con non meno coraggio e spirito da combattente. Eccola qui, Camilla, alla faccia del Covid, a pr...

06 aprile 2020
Decreto Cura Italia: le risposte dell’Agenzia delle Entrate ai quesiti di associazioni, professionisti e contribuenti

Con la nota di sintesi del settore Fiscalita' d'Impresa di Confcommercio L'Agenzia delle Entrate, con Circolare n. 8 del 3 aprile 2020, ha fornito importanti chiarimenti in ordine alle problematiche, di natura fiscale, sorte a seguito dell'adozione del Decreto Cura Italia, Dl 17 marzo 2020, n. 18, con cui sono state introdotte misure vol...

02 aprile 2020
DPCM 1 aprile 2020, il testo: proroga delle restrizioni fino al 13 aprile

E' online, sul sito del Governo Italiano, il testo del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, annunicato e firmato dal premier Conte nella serata di ieri 1 aprile 2020. In sostanza, il nuovo decreto dispone la proroga dal 3 aprile fino al 13 aprile 2020 dell'efficacia delle misure fin qui adottate per il co...

02 aprile 2020
Vigilanza e Sicurezza privata al “picco” del silenzio

La lettera aperta del Presidente di FederSicurezza Luigi Gabriele, in rappresentanza delle proprie associate Univ, Anivp, Piu'Servizi e Anssat, ai “Signori dell'Informazione” Avevamo gia' lamentato la non considerazione prestata agli operatori della Filiera della Sicurezza, Guardie particolari giurate impiegate nei servizi tradizi...

31 marzo 2020
Coronavirus e Vigilanza privata: aggiornamenti per il settore

La Circolare del Ministero dell'Interno sulle attivita' essenziali, la diaria FASIV-UNISALUTE per Covid-19 e la Modulistica e Circolare INPS per le misure di sostegno alle imprese  La Circolare del Ministero dell'Interno del 26 marzo 2020 Come noto il DPCM 22 marzo 2020, nell'individuare le attivita' produttive considerate essenz...

23 marzo 2020
Coronavirus, la Vigilanza Privata non si ferma. E i Servizi Fiduciari?

Il Presidente Gabriele commenta il silenzio riservato da parte delle Istituzioni alle imprese e agli operatori tutti del comparto, fortemente esposti al rischio virus ma come di consueto ignorati  Dopo l'annuncio del premier Conte di sabato 21, e la discussione per tutta la giornata di domenica 22, nella serata di ieri e' arriv...

21 marzo 2020
Trasporto Valori e rischio Covid-19, aggiornamenti

Il Coban definisce nuove modalita' di esecuzione dei servizi di trasporto valori per prolungare le scorte di mascherine e ridurre il rischio di contagio da Covid-19 Su istanza delle Associazioni di categoria del comparto, e a seguito delle numerose comunicazioni congiunte presentate dalle stesse, giovedi' 19 marzo il COBAN (Comitato per la Co...

21 marzo 2020
Decreto Cura Italia: INPS su CIG, congedi parentali, permessi 104 e bonus baby sitting. Vademecum Agenzia delle Entrate su sospensione dei pagamenti

A seguito dell'entrata in vigore del Decreto Cura Italia, che ha introdotto diverse misure a sostegno dei lavoratori, delle famiglie e delle imprese, l'Inps, con messaggio n. 1287 del 20 marzo 2020, ha fornito una prima illustrazione delle prestazioni di Cassa integrazione ordinaria, Assegno ordinario e Cassa integrazione in deroga, riferite all...

19 marzo 2020
Decreto #CuraItalia e Sicurezza Privata: ultimi aggiornamenti

FederSicurezza avvia un canale privilegiato per le istanze di Cig in deroga e commenta la norma sulla proroga della validita' di licenze e decreti Come anticipato con la nostra ultima news, nella serata del 17 marzo e' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto “Cura Italia”, D.l. n. 18 del 17 marzo 2020, recante &ldqu...

17 marzo 2020
COVID-19, il Decreto #CuraItalia e il punto della situazione per il comparto della Sicurezza Privata. Possibile stop per il Trasporto Valori dal 19 marzo

Decreto #CuraItalia, Protocollo per il contenimento del virus negli ambienti di lavoro e problematiche del Trasporto Valori, nuovo modello di Autocertificazione Il Consiglio dei Ministri ha approvato ieri 16 marzo il Decreto #CuraItalia, che introduce misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno e...

14 marzo 2020
Rilascio e rinnovo licenze di Vigilanza Privata: i termini slittano di 30 giorni

Per effetto del DPCM 2 marzo 2020 sospesi per 30 giorni i termini per la conclusione dei procedimenti amministrativi di rilascio e rinnovo di licenze e autorizzazioni di polizia Il 12 marzo scorso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza (Ufficio Amministrazione Generale) presso il Ministero dell'Interno ha emanato una circolare che rec...

13 marzo 2020
COVID-19 e Vigilanza privata. Mascherine, cassa integrazione, rinnovo titoli e licenze: le questioni allo studio di FederSicurezza

Le Associazioni di Categoria scrivono alle Istituzioni in merito all'acquisizione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) da parte degli IVP incaricati di pubblico servizio Si tratta di un periodo drammatico per il paese e per la capacita' di resistenza di molti comparti produttivi del sistema italiano. Il settore della sicurezza ...

05 marzo 2020
Coronavirus, misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese e nuove misure di contrasto e contenimento della diffusione del virus

Firmati il decreto legge 2 marzo 2020 e il nuovo decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  4 marzo 2020 Sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 2 marzo 2020, e' stato pubblicato il Decreto Legge n. 9 del 2 marzo 2020, con misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologic...

04 marzo 2020
Coronvirus e sicurezza privata, l’intervista di Vigilanza Privata Online al Presidente Gabriele

Vigilanza Privata Online intervista il Presidente di FederSicurezza, Luigi Gabriele Il Covid-19 comincia a spaventare quasi di piu' per lo spettro della recessione che per il rischio sanitario. Ma qual e' la situazione nello specifico del comparto sicurezza e vigilanza privata? Come reagiscono le imprese e quali richi...

02 marzo 2020
Coronavirus, le misure del Decreto Conte

Il Decreto Conte del 1° marzo 2020 uniforma e armonizza le misure finora adottate per il contrasto al rischio Coronavirus: interventi su base geografica e di interesse nazionale A partire da oggi 2 marzo 2020 e' in vigore il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020, le cui misure produrranno effetto, salvo diver...