Archivio News & Eventi
Approvato l'emendamento a firma Ferrari, Nannicini, Collina, Giacobbe e Taricco che impone la sussistenza di un rapporto di lavoro dipendente con un istituto di vigilanza privata per ottenere la nomina a guardia giurata. L'emendamento, approvato in Senato in sede di conversione del DL Agosto, inserisce infatti tra i requisiti per l'a...
Il Presidente Gabriele all'evento online per il lancio dei nuovi magazine di StopSecret
StopSecret inaugura CreditNews, ForensicNews, SecureNews ed HRnews, i quattro magazine online, ognuno dedicato ad uno specifico settore: credito, investigazioni private e scienze forensi, vigilanza e sicurezza...
La Vigilanza Privata e' costante oggetto di disinformazione e silenzi sempre piu' colpevoli di un Ministero dell'interno che tace di fronte ad abusi manifesti e clamorose violazioni delle norme. Un drammatico fatto di cronaca, come quello della guardia giurata gravemente ferita da un collega all'interporto di Santa Palomba a Pomezia, e' ...
Dopo gli Uffizi, stavolta e' la Provincia di Latina ad affidare a portieri i servizi di sicurezza delle sedi e degli ambienti di lavoro, con tanto di presidio degli accessi, gestione dei flussi e identificazione e registrazione dei visitatori. Il Deputato (in quota al Gruppo Misto) Raffaele Trano, in un'interrogazione alla Ministra Lamorgese...
L'Agenzia delle Entrate ha fissato in poco piu' del 15% il credito d'imposta per le spese di sanificazione e acquisto dei DPI anti Covid. Una percentuale risultata dal rapporto tra gli importi richiesti dai contribuenti entro il 7 settembre 2020 ed il limite massimo di spesa fissato dalla legge in 200 milioni. I beneficiari possono scegl...
L'AGCOM ha avviato una nuova consultazione sul termine dell'obbligo di servizio GSM nelle bande di frequenze 900 e 1800 MHz (2G), inizialmente fissato al 30 Giugno 2022.
Un tema che interessa molto da vicino le imprese che operano nel mondo della vigilanza privata e della radiolocalizzazione satellitare e che potrebbe causare non pochi disagi...
Il nuovo “Protocollo Quadro per la legalita' e la sicurezza delle imprese” sottoscritto da Confcommercio con il Ministero dell'interno e' finalizzato a realizzare iniziative congiunte per prevenire, contrastare e reprimere qualsiasi infiltrazione della criminalita' organizzata o fenomeno criminale che limiti la liberta' economica del...
E' disponibile in GU il Decreto-Legge 14 agosto 2020, n. 104 (c.d. Decreto Agosto), in vigore dal 15 agosto 2020. Il provvedimento prevede novita' e proroghe di alcuni dei sostegni economici gia' previsti dal decreto Cura Italia e successivamente confermati con il Decreto Rilancio. Tra le principali misure introdotte figurano intervent...
La Galleria degli Uffizi di Firenze ha emanato un bando europeo per l'affidamento dei servizi di controllo degli accessi all'area museale, anche tramite l'uso di macchine radiogene e di rilevatori di metalli. La procedura non puo' pero' essere considerata legittima perche'; non e' limitata alle imprese titolari di licenza ex art 134 del TULP...
Il nostro Presidente Luigi Gabriele risponde a Bastiancontrario, confermando che l'inerzia o l'inutile retorica delle risposte dell'Amministrazione dell'Interno stanno dando il colpo di grazia ad una vigilanza privata gia' stremata da diverse problematiche endogene ed esogene. Per invertire la rotta, il Presidente annuncia un &ld...
Riprendiamo da www.vigilanzaprivataonline.com l'interessante contributo dell'anonimo autore Bastiancontrario. L'articolo censura il fatto che il ministero dell'Interno non abbia prorogato il D.L. 107/2011, tanto che dal 1 luglio 2020 chi non ha sostenuto l'esame (esame non praticabile causa Covid e sul quale si attendevano linee ...
Riportiamo un'interessante nota tecnica, di autori vari, relativa al Decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 in materia di misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale, che entrera' in vigore il prossimo 17 Luglio e che e' ad oggi visionabile a questo link: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/07/16/20G00096/sg
...
FederSicurezza ha il piacere di presentare il manuale “Salario Minimo: analisi critica e implicazioni pratiche”.
Con la presentazione del Presidente Luigi Gabriele, il manuale reca la firma di pregevoli Professionisti, i quali, ciascuno nel suo ramo, hanno elaborato sintesi ricche di importanti spunti di riflessione sul ...
Il FASIV, Fondo Assistenza Sanitaria Integrativa Vigilanza, ha approvato la proroga della Delibera COVID-19 fino al 31/10/2020. Questo significa che fino alla fine di Ottobre resteranno le coperture previste a favore dei lavoratori del settore vigilanza privata colpiti dal Coronavirus. Nel dettaglio per i lavoratori iscritt,i dipe...
Riprendiamo, per gentile concessione, l'intervista di www.vigilanzaprivataonline.com all'Avv. Paolo Baldazzi (Responsabile del Settore Lavoro, Contrattazione e Relazioni Sindacali in Confcommercio)
Dal suo osservatorio privilegiato, quali sono stati i problemi principali legati alla cassa integrazione in deroga?
La reintroduzione d...