Archivio News & Eventi
Le parole del Presidente di ConFederSicurezza a proposito dello smantellamento dell'operazione Strade Sicure.
Si discute del rischio che venga richiamato, a copertura dei posti lasciati vacanti dai militari, il personale delle forze dell'ordine, lasciando inevitabilmente sguarniti organici gia' carenti. E nessuno sem...
Lungo e cordiale incontro a Roma nella sede dell'Anci tra il Presidente del Consiglio nazionale Enzo Bianco e ConFederSicurezza e Servizi, rappresentata dal Presidente Luigi Gabriele e dal Direttore Generale di Sicurtransport Luciano Basile
Durante l'appuntamento sono stati toccati diversi argomenti riguardanti la sicurezza nelle citta'...
Nella seconda meta' di aprile il Presidente Gabriele, con i consiglieri delegati per la sicurezza marittima e portuale di ConFederSicurezza e CoESS, Amm. Cristiano Aliperta e Giuseppe Vittoria, ha incontrato il Min. Plen. Luca Franchetti Pardo, Vice Direttore Generale e Direttore Centrale per la Sicurezza del Ministero degli Affari Esteri e...
Il 10 marzo scorso e' stata pubblicata la nuova norma UNI 10891:2022 (“Servizi – Istituti di Vigilanza Privata – Requisiti di riferimento”), che sostituira' la versione datata 2000. Gli Istituti di Vigilanza privata sono quindi chiamati ad adeguare le proprie certificazioni. UNITER, ente accr...
ConFederSicurezza e Servizi augura a tutti una Buona Pasqua 2022!
I nostri uffici riapriranno martedi' 19 aprile.
Per qualsiasi necessita' e' possibile contattare: comunicazione@confedersicurezza.it
Buona pasqua da ConFederSicurezza!
Il Presidente Luigi Gabriele e il Segretario Generale Anna Maria Domenici, assieme agli associati ConFederSicurezza e UNIV, si stringono a Maria Cristina Urbano, Presidente ASS.I.V., collega e amica, partecipando al grave lutto che l'ha colpita, ed esprimendo le piu' sentite condoglianze per la sua dolorosa perdita.
Il Presidente Gabriele risponde alla lettera inviata dalle G.p.G. di Trieste a ConFederSicurezza e Servizi e alle altre associazioni datoriali della vigilanza privata
Riscontro la nota ricevuta di recente dalle G.p.G. di Trieste, il merito della quale, anche per il garbo con il quale e' espressa, merita assoluta attenzione e considerazio...
secsolutionforum: approfondimenti per il mondo della sicurezza fisica e logica, dagli scenari di mercato alla formazione
E' online il programma dell'evento digitale dedicato alla sicurezza che tocchera' tematiche come privacy e aspetti normativi, cybersicurezza, videosorveglianza, antintrusione e antincendio
Milano, 23 Marzo 2022&nbs...
Domani a Milano il secondo appuntamento del progetto Donna Sicura, targato ConFederSicurezza e Servizi
Senza sicurezza la donna non puo' essere indipendente. Ma senza indipendenza, economica e psicologica, la donna non puo' ambire ad una vera sicurezza. Lo dicono i dati: nei centri antiviolenza una donna su tre e' a ...
Appuntamento lunedi' 4 aprile dalle 9 alle 13
Il prossimo 4 aprile CoESS (la Conferazione Europea dei Servizi di Sicurezza, al cui interno ConFederSicurezza rappresenta in via esclusiva l'Italia) e UNI Europa ospiteranno un webinar sulle Best practices per la formazione inclusiva, i percorsi professionali e i luoghi di...
E' stata pubblicata il 10 marzo scorso la nuova norma UNI 10891:2022 “Servizi – Istituti di Vigilanza Privata – Requisiti”, all'esito di un lavoro di revisione dell'edizione del 2000, allo scopo di adeguarla ai mutamenti degli ultimi vent'anni.
E' del 2010, infatti, il Decreto 269 con cui il Ministero dell'Int...
Per ConFederSicurezza l'ennesima occasione persa
E' stato rilasciato la scorsa settimana lo schema di decreto ministeriale di approvazione del modello di tesserino di riconoscimento previsto per i titolari di istituti di investigazione privata e gli investigatori privati dipendenti, ai sensi dell'art. 254, comma 3, del Regol...
Vigilanza Privata Online intervista Anna Maria Domenici, Segretario Generale di UNIV e di ConFederSicurezza e Servizi.
Dopo due anni di pandemia, infuria una guerra dai contorni sempre piu' fluidi. Il settore italiano della vigilanza privata potrebbe portare un contributo nella gestione di scenari e dinamiche cos...
L'intervista di Vigilanza Privata Online a Stefan Konrad, Direttore Generale di Verisure Italia, associata UNIV
2500-3000 posti di lavoro nel 2025, che diventeranno 6000 nel 2030: questa l'ambiziosa roadmap di Verisure Italy, che dal suo debutto nel 2013 ha gia' creato 2000 posti di lavoro e sta per festeggiare il traguardo di 2...
Vigilanza Privata Online intervista Andrea Spitilli, Security Manager di Sistemi Servizi fiduciari srl, azienda associata ad UNIV
Spesso accusati di fare dumping dalle stesse realta' di vigilanza privata che li erogano surrettiziamente, contraddistinti da un far west di “imprese” che spuntano come funghi,...