08 aprile 2025


 La vigilanza privata per la sicurezza e il benessere degli italiani: ricerca UNIV-CENSIS 

Il 7 maggio a Roma, in Confcommercio, la presentazione della ricerca di UNIV, aderente a ConFederSicurezza e Servizi

Negli ultimi anni le aziende del settore sicurezza e vigilanza privata hanno investito molto in professionalità e formazione e le caratteristiche degli operatori sono profondamente cambiate: ma quanto di questo cambiamento è realmente percepito dalla popolazione? Come vedono gli italiani gli operatori della vigilanza privata? E cosa ne pensano i Romani nell'anno del Giubileo? Quali pensano che siano il loro ruolo e il loro valore sociale? Che cosa si aspettano nel futuro?

Queste sono alcune delle domande a cui UNIV – Unione Nazionale Imprese di Vigilanza e Servizi di Sicurezza - in collaborazione con il CENSIS, ha inteso dare risposta, attraverso la ricerca “La sicurezza del fuori casa”. Un’occasione non solo per costruire un racconto del valore sociale della sicurezza e delle paure che gli italiani hanno quando sono fuori casa, ma anche per fare il punto sugli interventi necessari per un pieno riconoscimento della filiera come essenziale e complementare a quella della sicurezza pubblica.

La ricerca verrà presentata in anteprima presso la sede di Confcommercio in Piazza belli a Roma il 7 maggio pv nel contesto di un evento di più ampio spettro organizzato in collaborazione con Confcommercio Roma.

Parteciperanno personalità del calibro del Questore di Roma Roberto Massucci, del Delegato alla Sicurezza di Roma Capitale Francesco Greco, del Direttore di Confcommercio Roma Romolo Guasco, del Presidente di Federpreziosi Roma Pierpaolo Donati, del Presidente di FIPE Roma Sergio Paolantoni, del Giornalista e conduttore TG5 Prima Pagina e TG5 (ed. h 8) Paolo Di Lorenzo e della Presidente di UNIV Anna Maria Domenici.

Condurrà Ilaria Garaffoni, Direttore Responsabile di vigilanzaprivataonline.com.

Al termine del convegno, alle 14.30, avrà poi inizio per i soli soci UNIV l'Assemblea Ordinaria dell'Associazione.

L'evento è gratuito ed aperto al pubblico fino ad esaurimento posti: per informazioni e registrazioni contattare la segreteria al numero 06.4441152 o inviare un'e-mail: info@univigilanza.it

In allegato il programma ad oggi.