Archivio News & Eventi
Stamattina la presentazione ufficiale a Roma
Si e' svolta stamattina, presso il Centro Congressi di Banca d'Italia, la prima parte della giornata di studio intitolata I presidi antiriciclaggio nel settore dei service bancari e del trasporto valori: le linee guida di settore, cui ha preso parte FederSicurezza insieme ad Assiv, A...
Presentazione delle Linee Guida di settore e Workshop in Banca d'Italia
Lunedi' 14 novembre, presso il Centro Congressi di Banca d'Italia in Roma, FederSicurezza, insieme ad Assiv, Assovalori e Legacoop, con il coordinamento del GRALE, Spin Off Universitario della Seconda Universita' di Napoli, presenteranno le Linee Guida di setto...
Nuovo incontro a Roma tra le Parti Sociali. Per Univ necessaria una riscrittura coraggiosa del contratto nelle sue parti fondamentali, per un risultato che soddisfi aziende e lavoratori
Procedono come da calendario gli incontri tra le Parti Sociali per il rinnovo del CCNL della vigilanza privata: nella mattinata di lunedi' 7 novembre, in...
Domani a Roma le aziende della vigilanza e sicurezza privata “sotto la lente”
Con 1.326 imprese attive su tutto il territorio nazionale, il settore della vigilanza e sicurezza privata da' oggi lavoro a quasi 70.000 addetti, tra i quali si stimano circa 41.000 guardie giurate, producendo un fatturato che si attesta intorno ai 3 mil...
Intervista a Iolanda Farris, Presidente dell'istituto di vigilanza La Sicurezza Notturna: un esempio virtuoso di vigilanza privata
Riceviamo e pubblichiamo l'intervista di Vigilanza Privata Online a Iolanda Farris, Presidente e Legale Rappresentante di La Sicurezza Notturna, fiore all'occhiello in Sardegna tra gli istituti di vigilanza ...
Primo incontro tra Associazioni di categoria e OO.SS. di settore
Si e' tenuto ieri a Roma l'incontro tra Associazioni di categoria e OO.SS. del settore della vigilanza privata, con partecipazione della delegazione plenaria, per la presentazione della Piattaforma per il rinnovo del Ccnl vigilanza privata e servizi fiduciari.
Tra i punti mag...
Per la Cassazione l'impegno lavorativo escluderebbe il reato
Con sentenza del 7 settembre 2016, n. 37181, la Corte di Cassazione, sez. I Penale, ha affermato la legittimita' del porto di un manganello estensibile in metallo lungo 65 cm. da parte di una guardia giurata, essendo l'arma in questione “corredo” della divisa d'ord...
Sulla sentenza del Tar Lazio n. 09441/2016
Come anticipato il 5 settembre scorso, ieri FederSicurezza ha preso parte all'incontro richiesto da Consip in merito alla nota sentenza del Tar Lazio n. 09441/2016, che ha annullato il bando di gara della centrale acquisti della Pa pubblicato in data 15 ottobre 2015, avente ad oggetto l'affidamento, ...
Il 29 settembre a Roma l'incontro delle Parti Sociali
E' stato fissato per il 29 settembre prossimo a Roma l'incontro tra Associazioni di categoria e OO.SS. del settore della vigilanza privata, con partecipazione della delegazione plenaria, per la presentazione della Piattaforma per il rinnovo del CCNL vigilanza privata e servizi fiduciari.
...
Per il Tar il bando impugnato non garantisce un'adeguata concorrenzialita' delle imprese
Con sentenza n. 09441/2016 del 30 agosto scorso il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, su ricorso di un Istituto di vigilanza privata, ha annullato il bando di gara pubblicato da Consip in data 15 ottobre 2015, avente ad oggetto l'affidamento, s...
I nostri uffici saranno chiusi per ferie da lunedi' 8 a venerdi' 19 agosto compresi.
Per qualsiasi necessita' e' possibile contattare: comunicazione@federsicurezza.it
Vi auguriamo Buone Vacanze!
FederSicurezza
Importante verificare il rispetto dei ccnl sottoscritti dalle organizzazioni comparativamente piu' rappresentative
Dopo l'ultima riunione del Tavolo di consultazione della vigilanza privata del 28 giugno presso il Ministero dell'Interno, e la successiva Circolare a firma del Capo della Polizia - Direttore Generale della P.S., su certificazion...
Le slides FederSicurezza, a cura del Consigliere TAR Alessandro Cacciari
Dopo la pubblicazione, anche sul nostro sito, del manuale FederSicurezza “Il nuovo Codice degli Appalti. Riflessi applicativi nel settore della vigilanza privata”, continuiamo a parlare di riforma degli appalti con le slides che ci ha cortesemente&n...
Dal 4 aprile 2017 sara' in circolazione la nuova banconota da 50 euro, serie Europa. Per garantire a tutte le parti il tempo necessario per prepararsi alla sua ordinata introduzione, l'Eurosistema offre a tutti i soggetti interessati la possibilita' di:
testare le apparecchiature con le nuove banconote presso le Banche Centrali Nazionali d...
Gabriele, FederSicurezza: “le premesse ci sono, ora bisogna trovare il coraggio condiviso di innovare”
Filcams, Fisascat e Uiltucs, nel tardo pomeriggio di ieri, hanno inviato alle rappresentanze datoriali la Piattaforma di rinnovo del CCNL vigilanza privata e servizi fiduciari, approvata all'unanimita' dall'assemblea unitaria dei...